L' AZIENDA

L' AZIENDA

L'azienda Milesi Biliardi di Torino nasce negli anni ‘60 per volontà del fondatore Milesi Alessio Bruno, nato a La Penne (Francia) nel 1937 da genitori italiani, rientrati in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.


Studia e pratica con passione il ciclismo a livello agonistico vincendo nel 1959 il Campionato Italiano Dilettanti a Messina.

Con la stessa determinazione crea le basi della sua futura azienda, occupandosi di noleggio dei primi juke-box, calcio balilla, flipper, videogiochi e biliardi.


Sarà la figlia Alessia anche lei atleta agonista di successo ma nel Sollevamento Pesi, a cambiare il volto dell’azienda, favorendo un’abile produzione artigianale di biliardi e carambole


L’azienda torinese si distingue per la sapiente scelta di materiali di qualità e il design attento a contesti amatoriali e di lusso che offrono al biliardo il valore aggiunto di prestarsi ad un uso multifunzionale.


ESPERIENZA E VALORI

Due generazioni di sportivi garantiscono all’azienda le basi per poter procedere e crescere.
Chi ha praticato sport a livello agonistico sa che sacrificio, perseveranza, allenamento, umiltà, obiettivi, sfide e strategie sono alla base di qualsiasi successo.

DESIGN e STILE

DESIGN e STILE

Avvalersi di figure professioanali esterne che attraverso le loro competenze ci stimolano e ci arricchiscono è di fondamentale importanza per creare nuovi prodotti.
MANUALITÀ

MANUALITÀ

Sapienti mani artigiane creano con passione, dando vita a prodotti unici, esteticamnete belli e destinati a durare nel tempo. Lavoriamo seguendo le richieste e idee dei clienti unendole alla nostra competenza e professionalita, al fine di realizzare per ognuno il proprio biliardo.

I SERVIZI

La Milesi Biliardi si contraddistingue per la sensibilità e la vicinanza ai bisogni del cliente, personalizzando forma e stile del biliardo, curando con attenzione i materiali compositivi, la dimensione, i colori e il tipo di verniciatura necessari, oltre ad aggiungere i relativi accessori, con l’obiettivo di creare un prodotto unico e personale

L'azienda torinese vanta inoltre un’ottima esperienza, maturata in quarant’anni nella lavorazione del legno, nel restauro di biliardi d’epoca e nella ricerca di materiali e accessori di prestigio. Grazie a queste peculiarità, la Milesi Biliardi ha conquistato la certificazione di Eccellenza Artigiana.

IL GIOCO DEL BILIARDO

Il biliardo, che nell’Ottocento era presente sole nelle abitazioni più signorili, ha conosciuto un’enorme diffusione nel Vecchio e Nuovo Continente a partire dagli Anni Venti del secolo scorso. 


Le tipologie di tavolo si sono diversificate nei vari Paesi: in Gran Bretagna – e quindi nei paesi dell’impero britannico – il biliardo più diffuso era lo “snooker”, simile per dimensioni alla “piramide russa”; in Francia la “carambola” senza buche; in America il “pool”. In Italia il tavolo largamente più diffuso era il tradizionale biliardo con le sponde tamburate e sei buche, nelle versioni per il gioco con le mani (boccette) o con la stecca.


Oggi il gioco del biliardo, nelle sue varie specialità, è uno dei giochi sportivi più popolari. In Italia le specialità più diffuse sono quelle che prevedono l’uso di birilli (il “5 birilli” e il “9 birilli” si giocano sia con la stecca che a boccette) recentemente portati sui biliardi senza buche – detti Internazionali – precedentemente riservati alla carambola francese. Oggi anche in Italia, come nel resto del mondo, si va diffondendo, specie fra i giovani, il tavolo pool.

Preventivo o maggiori Informazioni?

Contattaci Ora

Torna su